Categoria: #appuntamenti
Pagina 1 di 8
Cybersecurity: competenze, norme e responsabilità nelle professioni tecniche e giuridico-economiche
In un contesto come quello attuale, in cui la trasformazione digitale interessa ogni ambito professionale, la cybersicurezza rappresenta un pilastro imprescindibile per la tutela dei dati, delle infrastrutture e della reputazione.
Categorie
#appuntamentiComunità Energetiche: Ingegneria, Territorio e Partecipazione
Convegno pubblico per approfondire il ruolo dell’ingegnere nella progettazione e attuazione delle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER)
Requisiti di sicurezza, salute e e benessere di atleti, cavalli e pubblico – Convegno Oristano
Patrocinato tra gli altri dall’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Oristano, il 26 e 27 settembre pv si terrà il convegno: Requisiti di sicurezza, salute e e benessere di atleti, cavalli e pubblico secondo il Decreto Ministeriale dell’8.
Categorie
#appuntamentiIGEA Spa ricerca preventivi valutazione rischio da esposizione a rumore e vibrazioni meccaniche
Indagine di mercato per l’affidamento di un incarico professionale relativo alla valutazione del rischio da esposizione a rumore e vibrazioni meccaniche nei luoghi di lavoro.
Opportunità e nuovi sviluppi della ricerca e innovazione in UE – 15 luglio, ore 11 – Dipartimento di Agraria SS
Opportunità e nuovi sviluppi della ricerca e innovazione in UE Il 15 luglio alle ore 11:00 si terrà un incontro con i delegati italiani del Cluster 6 e missione Suolo del programma Horizon Europe rivolto al sistema della ricerca scientifica della Sardegna interessati alla ricerca e innovazione su Agricoltura, Agroalimentare, Bioeconomia, Risorse naturali, Mare, oceani e acque interne.
Webinar sull’offerta per la Pubblica Amministrazione – Percorsi formativi per l’innovazione
L’incontro gratuito si terrà giovedì 29 maggio a partire dalle ore 12.
Il 29 maggio una giornata speciale all’EXMA di Cagliari: si festeggiano i 75 anni dell’Ingegneria Civile
Il 29 maggio 2024, presso l’EXMA – Centro Comunale d’Arte e Cultura di Cagliari, si terrà la Sessione dedicata all’Ingegneria Civile nell’ambito della IV Conferenza biennale del DICAAR, con un programma denso di interventi, tavole rotonde e momenti di spettacolo.
Al via il II Torneo PADEL-ING! Dal 26 maggio al 13 giugno
Il 2° Torneo di Padel-Ing sta per accendere la sfida tra i professionisti più creativi della provincia di Cagliari 🎾
Open Day Golf – Domenica 25 Maggio presso Is Molas Golf Club
Siamo lieti di invitarvi ad un’esperienza unica nel verde del magnifico Is Molas Golf Club!
Convocazione Assemblea Generale degli Iscritti – 12/05/2025 ore 18:30
Alle ore 18.30 del giorno 12/05/2025 in seconda convocazione, è indetta, presso la Sede OIC di Via Tasso 33, a Cagliari (Sala convegni - piano terra), l'Assemblea Generale degli Iscritti
Transizione energetica e obiettivi 2030: incontro a Carbonia per delineare il futuro della Sardegna
Martedì 18 marzo, a partire dalle 17, la Sala Polifunzionale di via Roma a Carbonia ospiterà un importante incontro sulla transizione energetica, promosso dall’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Cagliari (OIC) e dalla sua Scuola di Formazione, con il patrocinio della Rete delle Professioni Tecniche della Sardegna (RPT).
Sport all’aperto e progettazione dei campi di gara: un evento formativo lunedì 10 febbraio – 3CFP
Lunedì 10 febbraio alle ore 15 si terrà un incontro dedicato alla progettazione dei campi di gara per gli sport all’aperto, un tema che unisce sport, ambiente e pianificazione del territorio.
Presentazione del Piano per l’Invecchiamento Attivo della Città Metropolitana di Cagliari – 3 CFP
Venerdì 14 Febbraio alle ore 15.30 presso il T Hotel Cagliari si presenterà il Piano redatto dalla Città Metropolitana di Cagliari - 3 cfp per gli ingegneri che parteciperanno
Categorie
#appuntamentiL’Associazione ICS celebra il 50° anniversario del Köln Concert: un omaggio alla musica e al genio creativo di Keith Jarret
25 gennaio 2025 – Teatro Carmen Melis, Cagliari Il Teatro Carmen Melis si prepara ad accogliere un evento straordinario che unirà musica, design e narrazione in un omaggio al leggendario Köln Concert di Keith Jarrett, il concerto che ha segnato un’epoca e lasciato un’impronta indelebile nella storia della musica.