Workshop sugli scarichi idrici – confronto tra professionisti e PA
Invia la tua candidatura a partecipare al workshop dedicato alla disciplina degli scarichi delle acque reflue.
Invia la tua candidatura a partecipare al workshop dedicato alla disciplina degli scarichi delle acque reflue.
Sabato 3 maggio 2025, dalle ore 10:00 alle 18:00, presso il Parco dell’Ex Vetreria (ingresso da Via Ampere 4, Pirri), si terrà una giornata interamente dedicata alla tutela della biodiversità urbana.
25 ottobre 2024 A Sassari l’appuntamento RPT incontra i territori.
Il Comune di Villasalto ha dedicato due giornate di studio tecnico e approfondimento sul tema dei Beni Comuni , invitando la comunità a partecipare attivamente a questo importante percorso.
Impianti agrivoltaici: aspetti normativi, tecnici e incentivanti.
Ami-CA e 2050 TO PEOPLE, due associazioni no profit, attribuiscono un’alta priorità ai valori della comunità. L'ambizione è di sensibilizzare la cittadinanza sugli Obiettivi dello Sviluppo Sostenibile. Quest'anno proponiamo il bellissimo progetto itinerante Ami-CA per Cagliari con una particolare attenzione all’ambiente, all'arte, alla mobilità e all’inclusione sociale.
Il Convegno / Webinar si terrà il 20 settembre a partire dalle 9.30
È nata la certificazione di Esperto in Edilizia Sostenibile Italiana, che descrive un professionista con competenze utili ad operare scelte e valutazioni sulle caratteristiche morfologiche di edifici, manufatti e infrastrutture; sulla scelta dei materiali; sul consumo di risorse energetiche ed ambientali; sul ciclo di vita; sugli impatti ambientali associati alle opere ed è in grado di gestire i processi di certificazione degli edifici secondo i protocolli CasaClima e/o ITACA.
Il 30 Novembre dalle 15 alle 17.30 si terrà l’evento regionale: Edilizia Sostenibile in Sardegna: Stato dell’arte e prospettive, dedicato al confronto tra gli attori della filiera.
L’annuncio ieri nel corso della terza serata del Festival Officine Permanenti organizzato dall’associazione IC.
È stato pubblicato il bando finalizzato a incentivare le piccole e medie imprese per la realizzazione di infrastrutture di ricarica lungo le principali reti viarie della Sardegna.
il 14 aprile su Microsoft Teams, la presentazione del volume, a cura di Antonio Tramontin e Francesca Zola
OIC a Iglesias per il VI Simposio dell’Associazione Mineraria Sarda
Prosegue l’azione diretta a sensibilizzare cittadini e amministratori sull’importanza della messa a sistema delle aree parco urbane dell’area Metropolitana.
Una giornata di studio sul Climate change e sviluppo sostenibile.